Ecco cosa ci anno scritto i grafici di playdesign: "Quando incontriamo Clemente, direttore di Nisida Società Cooperativa Sociale, siamo molto, molto curiosi di sapere quale sia il nuovo progetto per il quale chiede il nostro intervento.
Ci parla dell’intenzione di creare un timbro per i pellegrini e gli ospiti dell’Ostello al Deserto - Chiavenna, struttura ricettiva ad alta vocazione sociale.
Unica condizione: il timbro deve contenere la frase “IN DESERTO PARATE VIAM” e il nome della città, ovvero Chiavenna.
Noi, viandanti del design, ci sentiamo subito in cammino sulla strada del progetto e ci lasciamo condurre dalla più esperta delle guide: la Parola. Con la P maiuscola.
📖 La frase “In deserto parate viam” appartiene a un testo che è stato scritto alcuni secoli prima di Cristo, dal profeta Isaia: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”. Quella voce è Giovanni Battista, la cui missione matura nel silenzio del deserto, in una solitudine che non è isolamento dal mondo, ma è ricerca di Dio.
💡Per il nostro timbro decidiamo allora di mette al centro la missione di Giovanni, che presta la sua voce alla parola di Dio, una parola che chiama alla conversione, al cambiamento del cuore, per prepararsi ad accogliere il Figlio, che viene a liberarci dal male.
In pochi segni possiamo leggere ora una bocca aperta da cui ha origine la voce-parola che si propaga nello spazio e nel tempo, ora il cuore che si prepara alla conversione e alla liberazione dal peccato, simboleggiata da quel volo che sa proprio di libertà.
La soddisfazione più grande? Ricevere la richiesta di realizzare anche le spille, perché il simbolo è piaciuto così tanto da volerlo portare anche sul petto, cuore a cuore "